Ideata da Carlo Catani e Andrea Spada e giunta ormai alla sua ottava edizione, “Albana Dei” è certamente uno dei principali eventi dedicati alla promozione del vitigno bianco romagnolo per eccellenza, l’Albana, materia prima in grado di regalare vini di assoluta eccellenza i quali, grazie a un sempre più attento lavoro di sviluppo e promozione, stanno riscuotendo un sempre più largo favore da parte dei consumatori italiani e internazionali.
Al proprio esordio nell’ambito di questo importante evento Tenute d’Italia è lieta di ricevere e condividere con il proprio pubblico gli importanti riscontri ottenuti dai propri vini iscritti al concorso, sottoposti a un panel di giudici internazionali: riportiamo di seguito le note di degustazione prodotte da Walter Speller della Jancis Robinson.
ROMAGNA ALBANA D.O.C.G. SECCO 2016 “SINTRIA” / TENUTA DEL PRINCIPE
Affinato sulle fecce fini in barrique.
Assaggiato alla cieca. Ambra pallido e l'aspetto di un vino dolce. Frutto dolce e mieloso con note di nocciola (quercia?). Si apre come un vino dolce. Al palato note di liquore all'arancia, arancia caramellata e lemon curd con sentori di nocciola e acidità di limone maturo. Viscoso e corposo. Probabilmente secco ma dà l'impressione di un po 'di zucchero residuo sul finale compensato da tannini morbidi e amari.
ROMAGNA ALBANA D.O.C.G. SECCO 2018 “GUALCHIERA” / CANALE DEI MOLINI
Assaggiato alla cieca. Giallo paglierino medio-intenso. Frutto di limone profumato, mielato, sollevato con note di nocciola e un pizzico di mela rosolata. Note cremose su un palato completamente asciutto. Frutto salato al limone confit abbastanza soppresso. Stile leggermente ossidativo e probabilmente invecchierà velocemente.
Tenute D'Italia is a trade mark of Morini s.r.l.
VAT 00615541208 e 03367140377
Tel +39 0542 641194 - Imola (BO) Italy