E’stato presentato il 6 novembre, in occasione del Baccanale, la tradizionale festa imolese, il progetto “Viae”, creato da Cavim e da Morini Vini, la ditta del brand Tenute d’Italia, alla presenza del sindaco della città romagnola, Marco Panieri, e di un numeroso pubblico.
Fonte d’ispirazione sono state le antiche strade consolari, vie fondamentali durante l’epoca Romana, a partire dalla Via Appia e dal Lazio, alla Via Cassia, alla Via Flaminia e naturalmente alla Via Emilia, che attraversa la nostra regione. E se in epoca Romana tutte le strade portavano a Roma, il centro dell’impero, ora sembrano portare… a Imola.
“Una joint venture di successo tra due aziende imolesi, che portano l’etichetta “Viae” e il vino del nostro territorio nel mondo, tramite Tenute d’Italia”, con l’obiettivo di creare qualità costante nel tempo”, ha affermato Maurizio Baldisserri, presidente di Cavim.
Dal Pignoletto DOC frizzante all’Albana, dal Sangiovese Rubicone IGP e Superiore, dal Trebbiano fermo e frizzante allo Chardonnay, fino allo Syrah Lazio e al Roma DOC rosso: sedici vini per un’etichetta che è già un successo: “Ciò a cui più teniamo è rivalutare la produzione vitivinicola del nostro territorio”, ha confermato Guido Garelli di Morini Vini, “ne conosciamo le qualità, la storia e la tradizione, e siamo convinti che possa dare frutti e risultati sempre migliori”.
A questo link è possibile vedere il servizio che Televallata ha dedicato all’evento.
Il servizio verrà trasmesso anche all’interno della trasmissione TV “Con i frutti della terra”, che andrà in onda secondo la seguente programmazione:
Dal 22 novembre 2021, il servizio sarà disponibile anche sul sito www.conifruttidellaterra.com e sui social media ad esso collegati, nonché su Vimeo.
Tenute D'Italia is a trade mark of Morini s.r.l.
VAT 00615541208 e 03367140377
Tel +39 0542 641194 - Imola (BO) Italy