Al termine della fermentazione malolattica - o dopo la svinatura, qualora si opti per non intervenire sull’acidità - cosa succede?
A questo punto è ufficialmente terminata la vinificazione, quindi il nostro vino è pronto per essere avviato alla fase di affinamento, che potrà durare da pochi mesi a diversi anni.
A seconda del vino, il processo di affinamento potrà svolgersi in vasche di materiale inerte - come acciaio o cemento - che non conferiscono aromi terziari bensì preservano e esaltano i sentori tipici dei diversi vitigni, oppure recipienti di legno, di diversa grandezza, tostatura e provenienza.
Proprio come per i vini bianchi, il monitoraggio svolto dal nostro laboratorio - e inaugurato già dalla vendemmia - proseguirà poi per tutta la permanenza del vino in cantina, e anche oltre.
Il sistema di controllo a cui sono sottoposti tutti i vini presenti nella nostra cantina si fonda infatti sul periodico prelievo di campioni da sottoporre ad analisi per verificare lo stato di conservazione e sviluppo di ogni partita, e a questo si aggiunge il costante lavoro di supervisione svolto dalle istituzioni regionali e nazionali.
Tenute D'Italia is a trade mark of Morini s.r.l.
VAT 00615541208 e 03367140377
Tel +39 0542 641194 - Imola (BO) Italy