
Nel panorama del marketing vinicolo, le sponsorizzazioni degli eventi sportivi rappresentano una pratica tanto diffusa quanto efficace. Anche se a prima vista può sembrare insolito, la realtà è che momenti di trionfo e celebrazione sono spesso accompagnati da un bicchiere di vino spumeggiante. Pensiamo, ad esempio, alla Formula 1, al Giro d'Italia, o alle celebrazioni nel mondo del calcio.
Questa tradizione, radicata nel tempo, non solo garantisce un'immediata visibilità al prodotto, ma, come evidenziato in un'analisi dedicata, mira a creare un legame emotivo con il pubblico. Milioni di spettatori, esposti ripetutamente a un marchio, possono sviluppare una preferenza che si traduce in scelte d'acquisto. Quando il prodotto diventa simbolo di festeggiamento, acquisisce un valore "cool", diventando l'oggetto del desiderio.
Tuttavia, la scelta di associarsi a eventi sportivi va oltre la semplice esposizione. Come sottolineato da Franco Santini nel Corriere Vinicolo, esiste un profondo legame di valori tra il vino e lo sport, quali dinamismo, inclusione, socialità e la continua aspirazione al miglioramento. Questa sinergia è fondamentale per un posizionamento commerciale efficace e per la costruzione di un'immagine di marca solida e coerente con i valori sportivi di eccellenza, successo e convivialità, come evidenziato da Massimiliano Bruni, esperto di strategia e Brand Management.
I risultati parlano chiaro: il connubio tra vino e sport si rivela vincente, contribuendo non solo a un miglioramento dell'immagine ma anche a un concreto incremento dei fatturati e all'espansione in nuovi mercati, sia locali che internazionali.
Tenute d'Italia: Una Visione in Linea con lo Sport
Da parte nostra, a Tenute d’Italia, abbiamo scelto di abbracciare questa strategia con convinzione, allineando i nostri valori e missioni aziendali con quelli dello sport. La nostra presenza nei mercati esteri è guidata da principi di collaborazione e unità, elementi che troviamo riflessi anche nel mondo sportivo.
L'anno scorso, abbiamo avuto l'onore di partecipare come sponsor al 70° anniversario del Grand Prix di Macao, un'occasione per celebrare con i nostri vini e deliziare il pubblico durante le cene di gala. Quest'anno, la nostra presenza come sponsor ai Campionati Mondiali di Ping Pong a Busan, in Corea del Sud, ha rafforzato il nostro valore e la nostra stima in Asia.
Questi successi sono il risultato del nostro impegno e della nostra riflessione sugli obiettivi aziendali. Allo stesso modo in cui lo sport trasmette ideali di collaborazione e lavoro di squadra, anche noi di Tenute d’Italia vogliamo proseguire su questa strada, condividendo successi e celebrando insieme a voi, con ottimo vino e sinergie basate su cooperazione e impegno condiviso.
Alcune citazioni e nomi sono estratti dall'articolo del Corriere Vinicolo del 26 febbraio 2024
Insieme alla Presidente del Comitato Esecutivo per l’organizzazione della ITTF Busan 2024, Junghwa Hyun. Campionessa Mondiale di Ping Pong.