La [Nostra] Vinificazione in Rosso: Le Uve - parte 2

20 Novembre 2020
produzione

[LEGGI L’ARTICOLO PRECEDENTE: La [Nostra] Vinificazione in Rosso: Le Uve - parte 1]

Parlando delle uve bianche abbiamo specificato che esse sono le prime ad essere interessate dalla vendemmia, e abbiamo anche dato un’indicazione di massima della sequenza con cui giungono a maturazione. Possiamo fare lo stesso discorso anche per le uve nere?

Dunque, certamente possiamo dire che, in linea di massima, le uve nere vengono raccolte dopo quelle bianche. Per quanto riguarda i nostri vigneti, il Syrah è solitamente il primo ad essere raccolto, seguito dal Sangiovese, dal Cabernet Sauvignon e dal Merlot. A chiudere le operazione è invece normalmente il Barbera.

Come abbiamo avuto modo di ripetere più volte, questo ordine è tuttavia soggetto a numerose variabili.

La prima, e più importante, è certamente il vino che si intende ottenere da una determinata partita di uva: alcuni nostri prodotti, come il Cabernet Sauvignon Rubicone I.G.P. “Potente” e il Merlot Rubicone I.G.P. “Sintria” vengono infatti prodotti con uve da vendemmia tardiva, quindi prolungando leggermente la loro permanenza sulla pianta per ottenere concentrazioni zuccherine maggiori. 

Detto questo vanno prese in massima considerazione anche le caratteristiche specifiche di ogni appezzamento, che possono favorire un processo di maturazione più o meno rapido, ma anche le condizioni atmosferiche.

Diciamo quindi che se per le uve bianche è stato piuttosto semplice delineare un ordine, per le uve nere è decisamente più complesso!

Tenute D'Italia is a trade mark of Morini s.r.l.
VAT 00615541208 e 03367140377
Tel +39 0542 641194 - Imola (BO) Italy